Quest’estate preparate zainetti e scarponcini: grazie al sostegno della Fondazione CRC e assieme alle nostre guide naturalistiche abilitate Marina Caramellino, Claudio Zanardi e Anna Calzia, venite a scoprire  le bellezze che solo Ormea può offrirvi! Sentieri immersi nel verde al fresco del bosco, splendidi scorci e antiche borgate aspettano solo di essere ammirate e scoperte, siete pronti? Segnatevi le date!
Tutte le escursioni gratuite sono di difficoltà T: adatte a tutti e per chi ha buona voglia di camminare. Sono necessari scarpe adatte (scarpe basse da escursione o preferibilmente scarponcini da trekking), abbigliamento adatto alla stagione, zaino con borraccia d’acqua, k-way e bastoncini (facoltativi).

Per prenotazioni e informazioni

UFFICIO TURISTICO IAT ORMEA

GUIDA NATURALISTICA
MARINA CARAMELLINO

GUIDA NATURALISTICA
ANNA CALZIA

Le prossime escursioni

Mercoledì 13 luglio – A spasso con Anna...

Escursione tra i borghi di Ormea. Ritrovo alle ore 09:30 in Piazza della Libertà. Rientro nel primo pomeriggio. Pranzo al sacco.

Giovedì 21 luglio – Sentiero delle Vallette

Ritrovo ore 15:30 – Distanza 5,30 km – Dislivello metri 240 – Durata 3 ore circa

Giovedì 4 agosto – La Balma del Messere

Il lungo Tanaro a raccogliere Santoreggia.
Ritrovo ore 8:30 – Distanza 9 km – Dislivello metri 200 m. – Durata 3 ore e mezzo circa

Giovedì 11 agosto – Anello di Quarzina

Quarzina – San Giovanni La Colma – Quarzina all’imbrunire

Ritrovo ore 17:30 (portare pila frontale o la torcia) – Distanza 4,5 km – Dislivello metri 200 m – Durata 2 ore circa

Giovedì 18 agosto – Un tratto di Balconata

Chionea – Chioraira – Aimoni – Ormea

Ritrovo ore 9:30 – Pranzo al sacco – Escursione giornaliera – Distanza 14 km – Dislivello 600 metri – Durata 5 ore e mezzo circa

Giovedì 25 agosto – Airola – Villaro – Albra e ritorno

Ritrovo ore 9 – Distanza 7 km – Dislivello 250 metri – durata 3 ore e mezzo circa