Escursioni gratuite con guida a Ormea

A luglio e agosto per conoscere il territorio a contatto con la natura

Tornano a grande richiesta anche quest’anno le escursioni gratuite alla scoperta del territorio di Ormea e dintorni.
 
Nei mesi di luglio e agosto è possibile partecipare alle escursioni accompagnati dalle guide abilitate Claudio Zanardi e Marina Caramellino, per conoscere a fondo i percorsi che attraversano le splendide montagne e i numerosi sentieri presenti nel Comune di Ormea.
 
Gli appuntamenti prevedono percorsi adatti a tutti e si raccomandano un abbigliamento e un’attrezzatura adeguata alle escursioni in montagna.
Per conoscere in dettaglio le date e le destinazioni, comprese le durate delle escursioni, le distanze dei percorsi e i dislivelli, è sufficiente rivolgersi all’ Ufficio Turistico IAT di Ormea, presso il quale è anche possibile effettuare la prenotazione. La partecipazione è gratuita.

LUGLIO

8 luglioSentiero Delle Vallette
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 4 km
Dislivello: 250 m
Durata: 4 ore circa
Escursione per tutti

11 luglioNotturna con spuntino al Rifugio Chionea
Sosta nei castagneti fra Chionea e Chioraira. Visita al museo dei Ricordi. Rientro al rifugio con pila frontale.
Ritrovo: ore 17.30
Distanza: 10 km
Dislivello: 200 m circa
Durata: 6 ore circa
Spuntino al Rifugio Chionea: € 10,00 (obbligo di prenotazione)
Escursione per tutti

18 luglioAnello di Prale
Guide Escursionistiche Ambientali Regione Piemonte:

Marina Caramellino 259/19 Cuneo
Claudio Zanardi 269/19 Cuneo
Le guide sono assicurate AIGAE e GEA Piemonte
Tra le antiche borgate di Licatti-Luvotti-Bavi-Mertini.
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 11 km
Dislivello: 500 m
Durata: 6 ore circa
Escursione per tutti, pranzo al sacco
Spostamento in auto da Ormea a Prale

25 luglioBalma del Messere
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 10 km
Dislivello: 150 m
Durata: 4 ore circa
Escursione da 14 anni in su

27 luglioLe Borgate di Quarzina
Colla dei Termini in Meditazione Pranayama
Sosta alla Cotta per meditazione con respirazione.
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 13 km
Dislivello: 770 m
Durata: 6 ore circa
Escursione per tutti, pranzo al sacco
Spostamento in auto da Ormea a Cascine e San Giovanni la Colma
 
28 luglioAlbra
In Meditazione Pranayama
Da Villaro ad Albra con visita alla chiesa di Albra, meditazione con respirazione.
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 7 km
Dislivello: 250 m
Durata: 4 ore circa
Escursione per tutti, portare asciugamano
Spostamento in auto da Ormea a Villaro

AGOSTO

8 agostoColla dei Termini
In Meditazione Pranayama

sugli ampi pascoli sosta alla Colla per meditazione con respirazione
Ritrovo: ore 9.00
Distanza: 13 km
Dislivello: 770 m
Durata: 6 ore circa
Escursione per tutti, pranzo al sacco
Spostamento in auto da Ormea a Cascine

16 agostoSentiero dei Castagni
Ritrovo: ore 14.00
Distanza: 12 km
Dislivello: 500 m
Durata: 3 ore e 30 minuti circa
Escursione per tutti
Aperitivo al Rifugio Quarzina: € 10,00 (obbligo di prenotazione)
Spostamento in auto da Ormea a Quarzina

 

L’iniziativa, realizzata in collaborazione col Comune di Ormea e con il contributo della Fondazione CRC, è inserita nel progetto “O.R.M.E.A. 2024 – Aria, Acqua, Terra E Fuoco”, un’occasione per riflettere sulla salvaguardia di questi quattro elementi.
 
Il territorio di Ormea, per la sua peculiarità e grazie alle sue proposte, bene si presta a un confronto aperto per rafforzare la responsabilità di tutti nella promozione dell’armonia con la Natura, e in linea con principi quali la sostenibilità e il rafforzamento dell’identità comunitaria.
Per ulteriori informazioni:
 
Ufficio IAT Ormea 0174 392157 – turismo@comune.ormea.cn.it

Con il sostegno di