Foto di Gabriele Cristiani

Gli eventi della settimana di Ferragosto

Scopri l’Estate di Ormea tra escursioni rievocazioni medievali e musica dal vivo

Venerdì 16 agosto, la sezione C.A.I. di Ormea, organizza un’escursione dal titolo “I sentieri dei saraceni sulle tracce del Diavolo”, alla scoperta dei segni di antiche leggende e di costruzioni storiche lungo i sentieri che attraversano le frazioni di Barchi, Breo, Chiesa, Zitta, Torre dei Saraceni, Cutui, Garei per spingersi fino a Trappa. La partenza è prevista da Piazza della Liberta alle 9:00 e gli spostamenti avverranno esclusivamente con mezzi pubblici (autobus).
 
Con “Ormea medievale” sabato 17 agosto la città dell’Alta Val Tanaro torna a essere protagonista della sua storia quando ospiterà il suggestivo evento di rievocazione storica medievale, organizzato dalla Pro Loco di Ormea. La sfilata storica vedrà come protagonisti circa quaranta figuranti che, a partire dalle ore 16.00, sfileranno lungo la centrale Via Roma, per raggiungere Piazza San Martino. Qui sarà possibile assistere alle esibizioni  dei Balestrieri della Città di Ventimiglia e dei Tamburini della Città di Albenga. Al termine della rievocazione gran finale in Piazza della Libertà con gli Sbandieratori del Sestiere Ciassa di Ventimiglia.
 
Lunedì 19 agosto musica dal vivo, a cura dell’Associazione Nuovo Cinema Ormea, con un concerto tributo a Francesco De Gregori del gruppo musicale “Compagni Viaggio”. Cinque musicisti accomunati dalla passione per il cantautore romano, proporranno alcune delle sue canzoni più belle e conosciute, come RimmelGenerale, La donna cannone insieme altri successi di più recente realizzazione.
 
Anche dopo la settimana di ferragosto, il ricco calendario di eventi della Città di Ormea, prosegue con appuntamenti e iniziative legate alla valorizzazione del territorio e rivolte alla crescita personale, alla conoscenza, al benessere, alla socializzazione e all’educazione ambientale
Le iniziative sono inserite nel progetto “O.R.M.E.A. 2024 – Aria, Acqua, Terra e Fuoco”, realizzate grazie al lavoro costante delle associazioni presenti sul territorio, in collaborazione col Comune di Ormea e con il contributo della Fondazione CRC. Il progetto vuole essere un’occasione per riflettere sulla salvaguardia dei quattro elementi e il territorio di Ormea, grazie alle sue peculiarità e alle sue proposte, bene si presta a un confronto aperto per rafforzare la responsabilità di tutti nella promozione dell’armonia con la Natura, in linea con principi quali la sostenibilità e il consolidamento dell’identità comunitaria.
Per ulteriori informazioni:
 
Ufficio IAT Ormea 0174 392157 – turismo@comune.ormea.cn.it

Con il sostegno di