Venerdì 15 novembre incontro su progetti di derivazione del Tanaro
Considerazioni geologiche sui progetti di derivazione del Tanaro Incontro a carattere divulgativo e aperto a tutti Venerdì 15 novembre, a Ormea, nella Sala della Società Operaia, a partire dalle ore 21.00 incontro a carattere divulgativo e aperto a tutti riguardante considerazioni geologiche preliminari su progetti antichi e recenti di derivazione…
Festa Patronale di San Martino dal 9 all’11 novembre
Festa Patronale di San Martino: tradizione, cultura e memoria Tre giorni di eventi e il ricordo dei caduti della Grande Guerra Dal 9 all’11 novembre, Ormea celebra la Festa Patronale di San Martino, un appuntamento che intreccia storia, cultura e spiritualità, offrendo ai partecipanti momenti di riflessione e di intrattenimento,…
L’ottava edizione della Quercia del Myr sabato 19 ottobre
L’ottava edizione de “La Quercia del Myr” Sabato 19 ottobre, con inizio alle ore 16.30, evento finale del concorso letterario Il concorso organizzato dall’Associazione Culturale Savin, secondo i fini sociali del sodalizio, tende a valorizzare la pratica dello scrivere, della lettura, della cultura alpina e ad incentivare queste pratiche virtuose.…
Ambarabà Riclococò domenica 20 ottobre
4 lezioni gratuite di avvicinamento all’arrampicata Impara a muovere i primi passi nel fantastico mondo verticale! Domenica 20 ottobre nelle ex-Scuole di Via Dott. Bassi a Ormea, in partenza il primo laboratorio di educazione ambientale dedicato ai più piccoli. A partire dalle ore 14:00 si gioca parlando di ambiente, con…
Profili d’autore: la Balkan Orchesta in concerto a Ormea
Profili d’Autore – migrAzioni Lidiya Koycheva & Balkan Orchestra in Cocerto a Ormea Sabato 12 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala della Società Operaia di Ormea, si terrà un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica: il concerto di Lidiya Koycheva & Balkan Orchestra. Un viaggio attraverso i suoni…
Il 22 settembre Ruote nella Storia a Ormea
Un viaggio tra cultura e motori Il 22 settembre “Ruote nella Storia” a Ormea Il 22 settembre, Ormea sarà protagonista di una giornata speciale dedicata agli appassionati di auto d’epoca con l’evento “Ruote nella Storia” organizzato dall’Automobile Club Cuneo e dal Club ACI storico, questa manifestazione unirà la passione per…
A settembre 4 lezioni gratuite di arrampicata
4 lezioni gratuite di avvicinamento all’arrampicata Impara a muovere i primi passi nel fantastico mondo verticale! Quattro lezioni ideali per chi vuole imparare a muovere i primi passi nel mondo dell’arrampicata sportiva in un contesto sicuro e spettacolare. Che tu sia un principiante assoluto o abbia già avuto qualche esperienza,…
I Sapori della Balconata il 25 agosto
I Sapori della Balconata di Ormea Un viaggio enogastronomico tra le borgate di Carcino oragnizzato dal CAI Domenica 25 agosto, CAI sezione di Ormea organziza un’esperienza unica nel cuore delle Alpi Liguri con i “Sapori della Balconata di Ormea“. Questa speciale passeggiata enogastronomica ti condurrà attraverso le affascinanti borgate di…
Scopri le Alpi Liguri in Mountain Bike
Scopri le Alpi Liguri in MTB Da fine agosto ai primi di ottobre, 4 escursioni cicloturistiche gratuite Se ami la natura, la montagna e la bicicletta, non perdere l’occasione di partecipare alle escursioni gratuite in mountain bike organizzate da Andrea Vinai, esperto accompagnatore cicloturistico e guida certificata nelle Alpi Liguri.…
Harry Potter e il Pollicino Filosofale
Harry Potter e il Pollicino Filosofale Sabato 24 agosto a Ormea la quarta edizione Sabato 24 agosto il Parco Pollicino di Ormea ospita la quarta edizione dell’evento “Harry Potter e il Pollicino Filosofale”. A partire dalle ore 14.00 laboratori magici e percorso a tappe in cui i bambini e ragazzi…
Gli eventi della settimana di Ferragosto
Foto di Gabriele Cristiani Tutti gli eventi della settimana di Ferragosto Scopri l’Estate di Ormea tra escursioni rievocazioni medievali e nusica dal vivo Venerdì 16 agosto, la sezione C.A.I. di Ormea, organizza un’escursione dal titolo “I sentieri dei saraceni sulle tracce del Diavolo”, alla scoperta dei segni di antiche leggende…