Incontri con gli autori: Silvana Quadrino
Venerdì 29 agosto alle ore 17.00 in piazza Nani, nell’ambito della rassegna “Leggo e ci ragiono – Incontri con gli autori”, Silvana Quadrino presenta il suo libro “A cosa serve un papà” (Uedizioni). Un incontro per riflettere sul ruolo paterno oggi, tra nuovi modelli educativi, affetti e consapevolezze. Superare gli…
Mi camino desnuda
Domenica 24 agosto alle ore 21.00 in Piazza Nani Ilaria Bodero Maccabeo racconta in forma teatrale la sua esperienza di viaggio “Mi camino desnuda” Un’esperienza teatrale intensa e personale, tra parole e immagini, in cui l’autrice narra il suo cammino fisico e interiore, iniziato nel 2003 verso Santiago de Compostela e…
Rapporto Montagne Italia 2025
Mercoledì 20 agosto alle ore 17:30 nella Sala Conferenze delle vecchie scuole (via Bassi) Presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025 Istituzioni, Movimenti, Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori Un importante momento di confronto sul futuro delle aree montane italiane, con focus su sviluppo sostenibile, innovazione e coesione…
Incontri con gli autori: Daniela Cassini e Gabriella Badano
Martedì 19 agosto alle ore 17.00 in piazza Nani, Daniela Cassini e Gabriella Badano presentano il libro “Protagoniste. Storie di donne e Resistenza nel Ponente ligure”. Frutto del lavoro dell’ISRECIM (Istituto Storico della Resistenza di Imperia), il volume restituisce visibilità a una “Resistenza taciuta”: quella delle donne. Attraverso testimonianze, fotografie, lettere…
Incontri con gli autori: Manuela Ormea
Lunedì 18 agosto alle ore 17.00 in piazza Nani, per la rassegna «Leggo e ci ragiono – Incontri con gli autori», Manuela Ormea presenta “Il mondo che verrà” Un viaggio originale nell’opera di Italo Calvino, tra riflessioni, confronti e letture critiche che ne mettono in luce la sorprendente attualità. Partendo…
Incontri con gli autori: Marino Magliani
Mercoledì 13 agosto alle ore 17 in piazza Nani per la rassegna «Leggo e ci ragiono – Incontri con gli autori», Marino Magliani presenta il suo libro “Romanzo olandese”. Un romanzo che è tre romanzi che sono una città: Amsterdam. Un viaggio nella sua dimensione labirintica e misteriosa, dove si…
Incontri con gli autori: Vittorio Coletti
Martedì 12 agosto alle ore 17 in piazza Nani per la rassegna «Leggo e ci ragiono – Incontri con gli autori», Vittorio Coletti presenta “Figure della crisi 2″. Il libro affronta i problemi istituzionali e i drammi privati che caratterizzano due ruoli chiave della società moderna. Attraverso una narrazione che…
Il gioco dell’aquila
Lunedì 4 agosto 2025, ore 21.00 in piazza San Martino Edoardo Pelazza presenta “Il gioco dell’aquila”, un viaggio affascinante nei comportamenti e nei giochi della fauna locale. Edoardo ha imparato a conoscere gli animali e i loro comportamenti come cacciatore, ma ha sostituito da lungo tempo la doppietta con la…
Riscoprire l’Alta Valle Tanaro: I Castelli di Bagnasco, Nucetto e Ormea
Sabato 19 luglio ore 15.30 nella Sala Conferenze ex Scuole, via Bassi, presentazione della video-narrazione “Riscoprire l’Alta Valle Tanaro. I Castelli di Bagnasco, Nucetto e Ormea”, un progetto multimediale dedicato alla valorizzazione di tre castelli simbolo del territorio. Ingresso gratuito. Interverranno Monica Girardi (F.T. Studio) ed Enrico Lusso (UniTo) Promosso…
Incontri con gli autori: Daniela Mencarelli Hofmann
Leggo e ci ragiono – Daniela Mencarelli Hofmann Martedì 22 luglio 2025, ore 17.00 in piazza Nani: nell’ambito della rassegna «Leggo e ci ragiono – Incontri con gli autori» verrà presentato il romanzo «Verde mare, blu profondo» di Daniela Mencarelli Hofmann, con prefazione di Marino Magliani. Un racconto corale e…
Incontri con gli autori: Maurizio Galeazzo
Leggo e ci ragiono: Maurizio Galeazzo – La lettera perduta A Ormea, in Piazza Nani il 23 luglio alle 17, Maurizio Galeazzo presenta “La Lettera Perduta”. Un romanzo che unisce vita privata e politica. Non mancare! Genova, febbraio 1948. Il ventitreenne ed ex partigiano Giovanni Basile è costretto a fuggire…
Darreire l’Ourisount
Non perdere la proiezione speciale di “Darreire l’Ourisount – Oltre l’Orizzonte” al Nuovo Cinema Ormea, Mercoledì 6 Agosto alle ore 21:15. Gli amici di Coumboscuro Centre Prouvencal presentano la straordinaria avventura di Escolo del Magistre Sergio Arneodo. Un film di Sandro Gastinelli con Massimo Dalmasso e la gente delle valli…












