Scopri l’autunno autentico con "Ormea dai Frutti Ritrovati"

Dall'11 al 13 ottobre, Ormea accoglie l'autunno con un weekend ricco di eventi

Dall’11 al 13 ottobre 2024, “Ormea dai Frutti Ritrovati” celebra i sapori della terra, la cultura del territorio e la bellezza della natura. Un’occasione per immergersi in un mondo fatto di tradizioni, libri, giardini e, naturalmente, prodotti genuini.

Venerdì 11 ottobre: alle ore 21:00 nel suggestivo Salone della Croce Bianca, la rassegna “Leggo e ci ragiono” vedrà come protagonista l’autrice Cinzia Dutto, che presenterà il suo libro La tua stagione. Un momento di riflessione e dialogo sulle stagioni della vita, con uno sguardo intimo e toccante sulle esperienze umane.

I PERCORSI DELL'ACQUA VERSO LE SORGENTI... ED OLTRE

Sabato 12 ottobre: in occasione della Settimana del Pianeta Terra, alle ore 9:00, la Sala della Società Operaia ospiterà un incontro dedicato a uno dei temi più importanti del nostro tempo: l’acqua. L’evento, intitolato I Percorsi dell’Acqua verso le Sorgenti… e Oltre, sarà un approfondimento sull’idrogeologia delle Alpi Liguri, con esperti geologi e rappresentanti di Acqua San Bernardo e dell’ACDA Spa, che condivideranno preziose informazioni sulla gestione di questa risorsa fondamentale.

Sabato 12 ottobre: a partire dalle 15.30, nel Salone della Croce Bianca, Clemence Marie Chupin del Vivaio Ciancavarè di Pontedassio (IM) e il garden designer Maurizio Zarpellon di Chiusa Pesio (CN) ci condurranno in un viaggio affascinante attraverso il mondo dei giardini. Zarpellon presenterà il suo libro Anime da giardino, una riflessione poetica sul legame profondo tra l’anima umana e la natura, un’occasione perfetta per chi ama i giardini e la loro essenza spirituale.

Domenica 13 ottobre: il centro storico di Ormea si trasformerà in una vivace mostra mercato, dove i protagonisti saranno i prodotti della terra e i loro derivati.
 
Un’opportunità unica per assaporare e acquistare frutti e delizie lavorate nel rispetto della salute e dell’ambiente. Il tutto sarà accompagnato dalla musica gioiosa del Rosamunda Folk Duo, che riempirà le strade di allegria e atmosfera festosa.
L’iniziativa, realizzata da Associazione Culturale Ulmeta ODV in collaborazione col Comune di Ormea e con il contributo della Fondazione CRC,  è inserita nel progetto “O.R.M.E.A. 2024 – Aria, Acqua, Terra e Fuoco”, un’occasione per riflettere sulla salvaguardia di questi quattro elementi.
 
Il territorio di Ormea, per la sua peculiarità e grazie alle sue proposte, bene si presta a un confronto aperto per rafforzare la responsabilità di tutti nella promozione dell’armonia con la Natura, e in linea con principi quali la sostenibilità e il rafforzamento dell’identità comunitaria.
Per ulteriori informazioni:
 
Associazione Culturale Ulmeta ODV
338 657 0075
 
Ufficio IAT Ormea
0174 392157

Con il sostegno di