La lettura è un’avventura che può iniziare fin dai primi giorni di vita. Con questo spirito torna a Ormea, per la sua terza edizione, la rassegna del libro per bambini e ragazzi “Non è mai troppo presto”, un fine settimana ricco di eventi dedicati all’infanzia, tra racconti, laboratori e giochi.
L’appuntamento si apre venerdì 25 luglio alle 16:30 presso la Biblioteca Civica con “Nati per Leggere”, un incontro speciale pensato per i bimbi di Ormea nati nel 2024. A loro sarà consegnato un piccolo omaggio e saranno coinvolti in un momento magico di letture ad alta voce a cura dell’amatissimo Gianni, il “raccontastore” insuperabile, seguito da un laboratorio creativo. L’attività è consigliata per la fascia d’età 0-5 anni.
La festa prosegue sabato 26 luglio con una giornata piena di iniziative. A partire dalle 10:00 in Piazza San Martino, torna La Piazza dei Balocchi, un grande spazio di gioco libero e creativo curato dal Microcirco®. In contemporanea:
Alle 10:30, presso il salone conferenze di Palazzo Bassi (via Bassi 31), si terrà l’incontro “Viaggio nel libro per l’infanzia e per ragazzi” con l’autrice Guia Risari, un dialogo sul valore letterario, simbolico e terapeutico della fiaba. L’incontro è riservato a un pubblico adulto. Prenotazioni al 389 2559948 – Giorgia.
Il pomeriggio si anima nuovamente in Piazza San Martino dalle ore 14:00, con raccontastorie e truccabimbi.
Nel frattempo, nel suggestivo Parco della Lea, si svolgeranno due laboratori creativi:
Tutti i laboratori al Parco della Lea sono gratuiti, ma con numero limitato con prenotazione obbligatoria al numero 389 2559948 – Giorgia.
In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno nei locali delle ex scuole di Via Dr. Bassi 31.
La rassegna è compresa tra le attività immateriali del progetto “BORGHI E CASTELLI LUNGO LA FERROVIA DEL TANARO: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” – PNRR – finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’attrattività dei borghi storici, la cui ideazione e organizzazione spetta all’Associazione Culturale L’Ippo-CreAttivo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_L5Y6L6T8CZ | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_176151391_7 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gd_logged_out_post_author | session | No description available. |