Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Non è Mai Troppo Presto

25 Luglio - 26 Luglio

Non è mai troppo presto ormea 2025

La lettura è un’avventura che può iniziare fin dai primi giorni di vita. Con questo spirito torna a Ormea, per la sua terza edizione, la rassegna del libro per bambini e ragazzi “Non è mai troppo presto”, un fine settimana ricco di eventi dedicati all’infanzia, tra racconti, laboratori e giochi.

Venerdì 25 luglio – Nati per Leggere

L’appuntamento si apre venerdì 25 luglio alle 16:30 presso la Biblioteca Civica con “Nati per Leggere”, un incontro speciale pensato per i bimbi di Ormea nati nel 2024. A loro sarà consegnato un piccolo omaggio e saranno coinvolti in un momento magico di letture ad alta voce a cura dell’amatissimo Gianni, il “raccontastore” insuperabile, seguito da un laboratorio creativo. L’attività è consigliata per la fascia d’età 0-5 anni.

 Sabato 26 luglio – Piazza dei Balocchi, letture e laboratori

La festa prosegue sabato 26 luglio con una giornata piena di iniziative. A partire dalle 10:00 in Piazza San Martino, torna La Piazza dei Balocchi, un grande spazio di gioco libero e creativo curato dal Microcirco®. In contemporanea:

  • FERMIAMO L’ATTIMO: ritratti fotografici dal vero per bambini e famiglie, a cura di Pasqualina Poggio.
  • BANCO libreria con selezione di libri illustrati da gustare e scoprire.

Alle 10:30, presso il salone conferenze di Palazzo Bassi (via Bassi 31), si terrà l’incontro “Viaggio nel libro per l’infanzia e per ragazzi” con l’autrice Guia Risari, un dialogo sul valore letterario, simbolico e terapeutico della fiaba. L’incontro è riservato a un pubblico adulto. Prenotazioni al 389 2559948 – Giorgia.

Il pomeriggio si anima nuovamente in Piazza San Martino dalle ore 14:00, con raccontastorie e truccabimbi.

Nel frattempo, nel suggestivo Parco della Lea, si svolgeranno due laboratori creativi:

  • Ore 14:30-16:00 – “Splendide creature. Siamo tutti unici”, laboratorio di lettura e creatività con Guia Risari. Età consigliata: 7-11 anni.
  • Ore 16:00-17:30 – “La fiaba sonora”, un’esperienza di narrazione e suono condotta da Elena Griseri, per bambini dai 4 agli 8 anni.

Tutti i laboratori al Parco della Lea sono gratuiti, ma con numero limitato con prenotazione obbligatoria al numero 389 2559948 – Giorgia.

In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno nei locali delle ex scuole di Via Dr. Bassi 31.

La rassegna è compresa tra le attività immateriali del progetto “BORGHI E CASTELLI LUNGO LA FERROVIA DEL TANARO: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” – PNRR – finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’attrattività dei borghi storici, la cui ideazione e organizzazione spetta all’Associazione Culturale L’Ippo-CreAttivo.

Non è mai troppo presto ormea 2025

Dettagli

Inizio:
25 Luglio
Fine:
26 Luglio
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Associazione L’Ippo-Creattivo
Numero di telefono
(+39) 389 2559948
Email
lippocreattivo@yahoo.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Ormea
Ormea,CN12078Italy+ Google Maps