fbpx

Il weekend lungo dell'8-11 dicembre sarà ricco di eventi!

A Ormea il 2022 è stato un lungo anno di eventi che non può che culminare con le festività natalizie, il cui inizio ormai da diversi anni a Ormea  è contrassegnato dall’arrivo del treno storico: nella giornata l’8 dicembre, Festa dell’Immacolata, le carrozze storiche trainate dalla caratteristica locomotiva a vapore arriverà alla stazione all’ora di pranzo per poi ripartire nel tardo pomeriggio! Ad accogliere il convoglio non mancherà Babbo Natale con i suoi doni!
 
Ad accompagnare l’evento, come da tradizione, “Artigianato che Passione“: il Mercatino dell’Artigianato lungo la centralissima Via Roma, con le vetrine dei suoi negozi, la Mostra dei Presepi e naturalmente gli immancabili banchetti di prodotti tipici piemontesi e liguri. Ma non è tutto perché alla stessa ora, in Piazza della Libertà, ci sarà lo spettacolo di ballo della scuola Doppie Punte avverrà la distribuzione di cioccolata da parte della Pro Loco con offerta libera in favore delle scuole di Ormea, e subito dopo, accompagnati da Babbo Natale sui trampoli e il truccabimbi per la gioia dei più piccoli, avverà l’accensione del grande albero di Natale in mezzo alla piazza!

Ricordiamo inoltre che negli stessi giorni, ma con inaugurazione già domenica 4 dicembre, sarà visitabile la mostra colettiva “Pittori a Ormea“, visitabile presso il Palazzo delle Meridiane dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:3!

Giovedì 8 dicembre

STAZIONE DI ORMEA

TRENO STORICO CEVA-ORMEA
FERROVIA DEL TANARO

Partenza da Torino a bordo del treno storico composto da locomotore diesel storico D445 A e dalle carrozze passeggeri "Corbellini". A Ceva aggancio della Locomotiva a Vapore. A Nucetto possibilità di visita del Museo dell’Alta Valle Tanaro e del Museo Ferroviario.

08:40 Partenza da Torino Porta Nuova
08:49 Torino Lingotto
10:06 Mondovì
09:33 Savigliano
10:25 Arrivo a Ceva

11:05 Partenza da Ceva
11:19 Nucetto
12:32 Garessio
13:00 Arrivo a Ormea

16:40 Partenza da Ormea con fermate a ritroso.
Arrivo previsto a Torino PN alle ore 20:10

PER INFORMAZIONI
V.I.C. TOUR OPERATOR
(+39) 0173 223250
info@piemontevic.com
www.piemontevic.com

VIA ROMA

MERCATINO DELL' ARTIGIANATO
ARTIGIANATO CHE PASSIONE

La particolarità dell' evento rispecchia quella del territorio a cavallo fra mare e monti, fra la vicina Liguria ed il Piemonte, una terra di confine, da sempre eccellente centro di scambio. Perciò, come di consueto, il mercatino ospiterà una gran varietà di espositori liguri e piemontesi con i loro prodotti di stagione.

ASSCIAZIONE CULTURALE MAGGIOCIONDOLO
(+39) 338 6571053
assculturale.maggiociondolo@gmail.com

PIAZZA DELLA LIBERTÀ

ACCENSIONE DEL GRANDE ALBERO DI NATALE
DALLE 16:45

Spettacolo di ballo della Scuola Doppie Punte

Distribuzione di cioccolata calda a cura della Pro Loco di Ormea a offerta libera in sostegno della Scuola primaria e secondaria di Ormea. Animazione con Babbo Natale sui trampoli e truccabimbi.

Ore 17:15 Accensione del grande albero di Natale

PRO LOCO ORMEA
PAOLO (+39) 335 1603696
SUSANNA (+39) 335 1603696

Domenica 4 dicembre

PALAZZO DELLE MERIDIANE

PITTORI DI ORMEA

Mostra collettiva dei pittori Renzo Barcaroli, Mattia Bertola, Fiorenza Biancheri, Antonio Celia, Silvestro Ferrero, Alessandro Ghiglia, Cinzia Ramò, Paolo Roatta, Elisa Sappa, Alex Traterrestre

ORARIO
Sabato, domenica e festivi
Mattino 10:00 - 12:00
Pomeriggio 15:30 - 17:30

PER INFORMAZIONI

IAT ORMEA
(+39) 0174 391257
turismo@comune.ormea.cn.it