fbpx

La Mostra Fotografica "Vita Morte Miracoli" di Marialaide Ghigliano

Il tempo delle donne, nel sud europeo, scivola via velocissimo tra un mondo che è già quasi perduto e uno non ancora chiaramente definito. Le generazioni si incalzano e trovarsi in mezzo non più giovani e non ancora vecchie è davvero una immensa fatica. Cosi le donne senza storia, sciamano fuori di casa appena possibile e incontrandosi per strade e mercati si raccontano “Vita, morte e miracoli“. Chiacchiere da nulla per chi le osserva, tempo perso, sciupato. Per milioni di donne, dal Portogallo alla Grecia è invece il tempo prezioso dell’incontro, dell’alleanza.

marialaide-ghigliano-vita-morte-miracoli

dal 5 marzo al 25 Aprile

PALAZZO DELLE MERIDIANE

MOSTRA FOTOGRAFICA
"VITA, MORTE E MIRACOLI"

Marilaide Ghigliano, nata a Ceva nel 1944, laureata in materie letterarie, ha iniziato a fotografare nei primi anni 70. Nel 1980 ha esposto a Palazzo Lascaris (Torino) "Maria de Los Perros e altre storie", una mostra sulla condizione femminile nel terzo mondo, che approderà poi in numerose città Italiane, seguita da una intensa attività espositiva tra gli anni '80 e '90.

Nel 2008, GAM di Torino ha acquistato ed esposto in una mostra una trentina di sue fotografie e nel 2018 all' interno dei Musei Reali di Torino, la galleria sabauda, aprendosi per la prima volta alla fotografia ha allestito una sua mostra dal titolo "Frammenti di un bestiario amoroso".

Ha inoltre pubblicato libri, calendari e moltissime sue immagini sono state utilizzate da importanti riviste e case editrici italiane ed estere.

All’interno della mostra fotografica ci sarà esposizione e vendita di coperte e tappeti in lana manufatti dalle “Ragazze di Ormea” il ricavato sarà interamente devoluto alla casa delle donne in difficoltà.

Nella piazzetta del Comune sarà inaugurata una panchina rossa pensata come rifiuto della violenza nei confronti delle donne . “Donna,vita, libertà” è lo slogan scelto per dimostrare solidarietà alle donne iraniane che stanno combattendo per la libertà.