Sono molteplici le possibilità di addentrarti alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici di Ormea il fine settimana dell’1 e 2 ottobre:

Si comincerà sabato con l’escursione didattica gratuita “L’Arte dei Canestri“, con il cestaio Giorgio che vi farà scoprire i segreti della lavorazione delle famose ceste di legno insieme alla guida naturalistica Anna Calzia: tutte le fasi artigianali della lavorazione dal legno al cestino!
 
Sempre sabato seguirà, nel pomeriggio, l’imperidibile uscita “Abbracciare gli Alberi” con l’esperto Efrem Briatore per scoprire l’evoluzione del bosco attraverso i secoli: un excursus su come l’uomo ha interagito con il bosco sia dal punto di vista pratico sia dal quello filosofico e spirituale, dall’epoca celtica a oggi. Si parlerà in particolare di Ogham, l’antico alfabeto arboreo celtico druidico legato direttamente agli alberi, analizzando queste creature viventi non solo dal punto di vista botanico ma anche quello filosofico e culturale, approfondendo così la conoscenza degli alberi dell’Alta Val Tanaro.
 
Domenica 2, al mattimo, l’escursione guidata gratuita “La Raccolta delle Mele e la Marmellata“, tramite la quale sarà possibile raccogliere i frutti insieme alla guida naturalistica Anna Calzia e assaporare le marmellate artigianali biologiche km zero della Marmellateria Omero, da anni il punto di riferimento a Ormea per la produzione locale di marmellate e composte. Verranno illustrati tutti i passaggi della lavorazione, insieme alle ricette locali.

Sabato 1 ottobre

arte_canestri_ormea

L'ARTE DEI CANESTRI

ESCURSIONE DIDATTICA GRATUITA
ANELLO PANORAMICO
ORMEA- CHIONEA - ORMEA

Con il cestaio Giorgio che vi farà scoprire i segreti della lavorazione delle famose ceste di legno insieme alla guida naturalistica Anna Calzia: tutte le fasi artigianali della lavorazione dal legno al cestino.

RITROVO ORE 09:30
Piazza della Libertà, Ormea (CN)

INFO E PRENOTAZIONI
ANNA CALZIA
(+39) 339 1124519
annacalziarabi@gmail.com

ABBRACCIARE GLI ALBERI

ESCURSIONE DIDATTICA GRATUITA
ORE 14:30

Un viaggio per scoprire l'evoluzione del bosco attraverso i secoli: un excursus su come l'uomo ha interagito con il bosco sia dal punto di vista pratico sia dal quello filosofico e spirituale, dall'epoca celtica a oggi. Si parlerà in particolare di Ogham, l'antico alfabeto arboreo celtico druidico legato direttamente agli alberi.

RITROVO ORE 14:30
Parco Fluviale Altramella, Ormea (CN)

INFO E PRENOTAZIONI
EFREM BRIATORE
(+39) 333 6592896

Domenica 2 ottobre

LE MELE E LA MARMELLATA

ESCURSIONE DIDATTICA GRATUITA E LABORATORIO
ORE 09:00

Escursione tramite la quale sarà possibile raccogliere i frutti insieme alla guida naturalistica Anna Calzia e assaporare le marmellate artigianali biologiche della Marmellateria Omero, da anni il punto di riferimento a Ormea per la produzione locale di dolic, liquori, composte e marmellate km zero. Verranno illustrati tutti i passaggi della lavorazione, insieme alle ricette locali.

RITROVO ORE 09:00
Piazza della Libertà, Ormea (CN)

INFO E PRENOTAZIONI
ANNA CALZIA
(+39) 339 1124519
annacalziarabi@gmail.com

Tutti gli Eventi in Programma

CON IL SOSTEGNO DI