Venerdì 8 dicembre torna la magia del treno storico di Natale

Sarà ancora una volta possibile regalarsi un tuffo nel passato con il ritorno del treno a vapore sulla suggestiva ferrovia Ceva-Ormea, immergendosi nell’atmosfera incantata che vi porterà in un borgo addobbato a festa e avvolta nella magia del tradizionale mercatino dell’artigianato!

informazioni e prenotazioni 0173 223250info@piemontevic.com

Lungo le vie del centro storico troverete prodotti tipici della Val Tanaro e non solo, produzioni artigianali di Piemonte e Liguria nonché la mostra fotografica che celebra i 130 anni della linea ferroviara organizzata da Ferroclub Cuneese presso la stazione e, alle ore 15:00 la presentazione del libro “Binari tra le Valli dell’Ellero e del Tanaro” con lo scrittore Aldo Riccardi al Nuovo Cinema Ormea.

Programma Completo

  • 08:40 Partenza da Torino Porta Nuova a bordo del treno storico composto da locomotore diesel storico D445 A dalle carrozze passeggeri “Corbellini”.

Fermata nelle seguenti stazioni:

  • 08:48 Torino Lingotto
  • 09:38 Savigliano
  • 10:13 Mondovì
  • 10:35 Arrivo alla stazione di Ceva – Aggancio della Locomotiva a Vapore
  • 10:55 circa Partenza lungo la linea ferroviaria storica “Ceva – Ormea” in Valle Tanaro. Con una tratta di 35,708 km che collega la stazione di Ceva (388 m.) con quella di Ormea (716 m.) e con altre sette stazioni intermedie (Nucetto, Bagnasco, Pievetta, Priola, Garessio, Trappa, Eca-Nasagò).
  • 11:09 Arrivo a Nucetto. Fermata nella piccola e caratteristica stazione completamente restaurata e riconvertita a Museo dell’Alta Valle Tanaro, Museo Ferroviario e sede del Consorzio del Cece di Nucetto. Il museo è aperto alle visite libere, possiamo acquistare i prodotti tipici della valle.
  • 12:00 Partenza da Nucetto.
  • 12:19 Arrivo a Bagnasco il borgo della Valle caratteristico per la sua Torre, le sue falesie.

Programma “Bagnasco”: trasferimento a piedi o in Bus verso i ristoranti con la vostra guida. Il treno prosegue per Ormea con arrivo alle 13:20

Nel pomeriggio al termine del pranzo trasferimento in Bus a Ormea. Stazione capolinea della valle, il borgo montano è caratterizzato dal bel centro storico a forma di cuore adagiato ai piedi delle Alpi Liguri da cui svetta il “Pizzo” e poco distante dalle sorgenti del Tanaro.

IL POMERIGGIO A ORMEA
  • Mercatino Natalizo
  • Mostra fotografica a cura del Ferroclub Cuneese “I 130 anni della linea ferroviaria Ceva Ormea 1893-2023” (Stazione ferroviaria di Ormea)
  • 15:00 Presentazione del libro “Binari tra le Valli dell’Ellero e del Tanaro”, presente l’autore Aldo Riccardi (Cinema di Ormea, a fianco della chiesa S. Martino)
IL VIAGGIO DI RIENTRO
  • 16:50 Partenza del Treno storico da Ormea per il rientro a Ceva.
  • 18:35 circa arrivo – Ripartenza per Torino.
  • 19:00 Mondovì
  • 19:32 Savigliano
  • 20:32 Torino Lingotto
  • 20:42 Arrivo a Torino Porta Nuova.