Il penultimo weekend di luglio porta a Ormea gioia e divertimento per grandi e piccini: protagonista sarà la Città dei Bambini, domenica 24 luglio, organizzata da Pro Loco Ormea, in collaborazione con Comune di Ormea, Giovani di Ormea e Regione Piemonte.

In Via Roma, storica via centrale di Ormea, a partire dalle ore 10:00 tanti giochi e attività attrarranno i vostri piccoli per una giornata di sano divertimento. Vi aspettano burattini, maghi, truccabimbi, trampolieri e cantastorie, tutto a ingresso libero!

Una giornata interamente dedicata ai più piccoli, con attività e laboratori educativi e creativi, attivi dal mattino per tutto l’arco della giornata. Il centro storico di Ormea, con le sue piazze ed i suoi vicoli, si trasformerà per l’occasione in un parco giochi a cielo aperto ospitando truccabimbi, trampolieri, burattinai cantastorie, equilibristi e ancora laboratori creativi di danza e movimento, gonfiabili, i giochi di una volta, ed un piccolo mercatino dedicato ai ragazzi.

Programma

CAROTINO – Il Burattino Giramondo
Viale Aleramo
11:00 – 11:30 | 15:10 – 15:40

BUBBLE BIGNÉ
Piazzetta del Comune
11:30 -12:00 | 14:30 – 15:00

MAGO TAZ
Di fronte alla piazza del Comune
17:30 – 18:45

GIOCHI GONFIABILI
Parco della Lea

GIAMBELLO
Piazza San Martino
10:30 – 11:30 | 16:00 – 16:30

CASCINA ALL’INVERSO
Piazza San Martino
16:45 – 17:15

TRAMPOLIERE itinerante

GIANNI raccontastorie
Via Roma

TRUCCABIMBI
Via Roma

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

IAT ORMEA

Via Teco 1, 12078 Ormea (CN)

(+39) 0174 392157

turismo@comune.ormea.cn.it

Non mancheranno poi gli eventi nella vicina frazione Viozene: venerdì 22 allre ore 21:00 la prioezione del film “I segni del cuore” presso “Il Ballo”, in collaborazione con Nuovo Cinema Ormea, mentre domenica 24 si terrà l’Atelier di Cucina Brigasca a partire dalle ore 10:00: una lezione di cucina con gli esperti Marco Dolla e Gianni Belgrano, organizzata dall”associazione “𝐴 𝑉𝐴Š𝑇𝐸́𝑅𝐴 𝑈𝑁𝐼𝑈𝑁 𝐷𝐸 𝑇𝑅𝐴𝐷𝐼𝑆𝐼𝑈𝑁 𝐵𝑅𝐼𝐺𝐴Š𝐶𝐻𝐸” e da Pro Loco Viozene. L’atelier prevede un’introduzione tecnica e, successivamente, la preparazione di tre piatti principali della Cucina Brigasca, fortemente caratterizzata da tradizioni plurisecolari legate al territorio e alla disponibilità di risorse, un vero scorcio di cultura gastronomica!

Sarà accompagnata dalla manifestazione “Lo Yoga a Viozene”: a partire dalle 9:00 si potrà partecipare a una lezione di Yoga con l’insegnate Deborah Belotti, tramite cui si avrà modo di scoprire i benefici per il corpo e per la mente nella splendida cornice delle montagne viozenesi. Vi ricordiamo di portarvi uno stuoino e un piccolo cuscino!

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

PRO LOCO VIOZENE

(+39) 339 129 5115

marco@viozene.it

Come tutti i weekend vi saranno poi diversi e interessanti spettacoli, mostre e presentazioni organizzati dall’Associazione Culturale Ulmeta: prosegue la mostra di pittura Ghiglia-Roatta presso la Casa delle Meridiane a Ormea, mentre venerdì 22 si terrà l’incontro con l’autore Amedeo Casella, mentre l’autrice e regista Paola Cereda sabato 23 presenterà il suo spettacolo teatrale “Confessioni Audaci di un Ballerino di liscio”.

PIAZZA NANI

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Sala Società Operaia 1889, Viale Novaro 1, 12078 Ormea (CN)

ASSOCIAZIONE CULTURALE ULMETA

(+39) 338 6570075
associazione.ulmeta@gmail.com
www.ulmeta.it