Photogallery Ormea in Onda 2023
Ormea in Onda 2023 Il weekend dell’1 e 2 luglio si è conclusa a Ormea ???????? ???????????????????????????? ????????????’ ???????????????????? ????’???????????????????????? regalandoci una ventata di freschezza, divertimento e simpatia! Per chi non la conoscesse, Ormea in Onda consiste in una discesa a tempo su materassini gonfiabili lungo un percorso “inondato” appunto…
Escursioni estive 2023
Escursioni estive 2023 Esploratori! Preparate lo zainetto e gli scarponcini perché quest’estate si cammina!Insieme alla guida escursionistica ambientale Claudio Zanardi la Città di Ormea vi propone 8 escursioni per farvi esplorare il territorio in tutta la sua bellezza… Per partecipare alle escursioni è necessario effettuare la prenotazione presso l’Ufficio Turistico…
Corpus Domini 2023
Arriva il Weekend del Corpus Domini Il fine settimana del 9, 10 e 11 giugno vedrà Ormea festeggiare le tradizionali celebrazioni per il Corpus Domini: tanti eventi per colorare il vostro soggiorno in un amore di città! Venerdì 9 giugno SALA GIUSEPPE COLOMBO ORE 10:00 ESPOSIZIONE GIOCATTOLI E ACTION FIGURE…
Ormea in Onda 2023
Ormea in Onda is calling… ???? Dopo lo stop del 2022 a causa dell’emergenza idrica ritorna a gran voce la discesa più pazza d’Italia ????. Il primo weekend di luglio, l’associazione Idee Giovani, vi invita ufficialmente a Ormea in Onda 2023. Venite a tuffarvi nella via centrale del paese muniti…
Erbe di Primavera 2023
dal 29 aprile al 28 maggio La rassegna dedicata alleErbe Spontanee di Montagna A Ormea riparte la stagione turistica 2023 parte con un esplosione di eventi a partire dal 29 aprile, con la grande rassegna “Erbe di Primavera”, quest’anno lunga cinque weekend. Ogni sabato e domenica si potranno assaporare aperitivi,…
Alla scoperta dell’arte dei formaggi con l’uscita del 4 dicembre
I mestieri della montagna: l’arte del formaggio Il 4 dicembre siete tutti invitati a partecipare a un’escursione didattica gratuita con la guida naturalistica Anna Calzia e il pastore Piergiorgio Sappa dell’azienda agricola “A Bandia”. L’uscita si svolgerà presso la località Fossato di Chioraira, dove vi verranno mostrate le lavorazioni artigianali…
Escursione per la pulizia del castagneto il 13 novembre
L’escursione didattica gratuita “La pulizia del castagneto” Una giornata per seguire e capire i lavori nel bosco con la Cooperativa Agricola di comunità “La Volpe e il Mirtillo” e con la guida escursionistica Marina Caramellino: un’esperienza outdoor in cui, oltre al piacere della camminata fra i boschi nella loro piena…
Lo studio del dissesto idrogeologico il 5 e 6 novembre a Ormea
Studiamo insieme il dissesto idrogeologico dell’Alta Val Tanaro Una valle ricca di cultura e storia, dominata dalle Alpi Liguri, che vanta un ambiente naturale incontaminato arricchito dal passaggio di molti popoli. Un luogo d’incanto dalle molte sfaccettature. Un territorio dal delicato equilibrio, soggetto a dissesto, frane, erosioni, esondazioni: il geologo Aldo…
Alla scoperta dei sapori di Ormea il 24 e 25 settembre
Un Viaggio alla Scoperta dei Sapori di Ormea Ormea e le sue tradizioni: questo fine e settimana siamo pronti a deliziarti con i sapori del nostro territorio e fartene innamorare. Sabato 24 ti aspetta l’Arte dei Formaggi, una meravigliosa escursione didattica con la guida naturalistica Anna Calzia, per farvi scoprire i…
Escursioni didattiche nei boschi di Ormea il 17 e 18 settembre
Alla scoperta della natura con Gabriele Cristiani Questo weekend a Ormea sono in programma due escursioni con Gabriele Cristiani, guida e fotografo naturalista, per andare alla scoperta dei boschi del nostro territorio ???? Sabato 17 settembre “Il Bosco Custodito” interesserà un breve tratto della Balconata di Ormea tra Chionea e Chioraira.…
Giovedì 15 settembre serata di educazione civica alla Terra
Educazione Civica alla Terra Per la serata di giovedì 15 settembre siete invitati a un evento dedicato alla valorizzazione delle ricchezze del territorio: una tavola rotonda sull’economia locale, per prendere coscienza del potenziale insito nelle risorse del territorio per sviluppare una filiera produttiva a chilometri zero. Dibattito con gli interventi…